Come investire 100000 euro? Tutto quello che devi sapere

Come investire 100000 euro? Hai da parte questo importo e vuoi capire come investirli in modo efficace? In questo articolo troverai un quadro completo e aggiornato su come investire 100000 euro nel 2025, con esempi pratici, consigli utili e suggerimenti per evitare gli errori più comuni. Il tutto senza tecnicismi inutili e con uno stile […]
Incapacità di gestire il denaro

Quante volte ti sarà capitato di pensare: “dove sono finiti i miei soldi?”. Oppure di avere la sensazione che lo stipendio sparisca prima ancora di riuscire a gestirlo. L’incapacità di gestire il denaro è una realtà che tocca moltissime persone, anche quelle che all’apparenza sembrano avere tutto sotto controllo. E non si tratta soltanto di cifre […]
Recupero delle minusvalenze con BTP

Recupero delle minusvalenze con BTP? Hai venduto degli strumenti finanziari in perdita? Allora potresti trovarti con delle minusvalenze nel cassetto. Non è il caso di disperarsi: in certe situazioni puoi ancora recuperarle, trasformandole in un vantaggio fiscale. Tra le strategie più discusse c’è il cosiddetto recupero minusvalenze con BTP, che affascina molti risparmiatori, ma crea anche […]
Entra a far parte del Team di Four Your Future SCF

FourYourFuture SCF, società di consulenza finanziaria indipendente con sede a Roma, è in fase di espansione e sta cercando nuovi collaboratori da integrare nel proprio team. Lavorando in modalità remota e con partita IVA, l’azienda offre un ambiente professionale dinamico e orientato alla crescita. Chi stiamo cercando 1. Consulenti finanziari indipendenti: Professionisti autonomi che desiderano […]
La protezione del patrimonio familiare. Guida 2025

La protezione del patrimonio familiare? Hai lavorato anni per mettere da parte qualcosa, magari una casa, dei risparmi, un’attività. Poi un giorno ti chiedi: “E se succedesse qualcosa?” Un imprevisto legale, una crisi economica, una separazione difficile. Ecco, la protezione del patrimonio serve proprio a questo: difendere ciò che è tuo prima che sia troppo tardi. È […]
Consulenza finanziaria indipendente parcella e costi. Quello che devi sapere

Consulenza finanziaria indipendente parcella? Quando si parla di consulenza finanziaria indipendente, una delle prime domande che scatta nella testa di chi ascolta è: ma quanto mi costa? È una domanda concreta, legittima, pratica. Ma dietro quel “quanto” c’è molto di più. Perché il punto non è solo la cifra sulla parcella, ma il valore che […]
Tasse sugli investimenti: come funziona davvero la tassazione in Italia nel 2025

Tassazione sugli investimenti? Parliamoci chiaro: quando investi i tuoi soldi, la prima cosa a cui pensi è farli crescere. Vuoi rendimento, guadagno, margine. Ma poi arriva lui, sempre puntuale: il fisco. E se non lo conosci bene, rischi di vedere il tuo profitto dimezzato. In Italia, le tasse sugli investimenti sono una materia che sembra […]
Polizze ramo 1 capitale garantito: come funzionano e quando convengono

Quando senti parlare di polizze ramo 1 a capitale garantito, probabilmente ti viene in mente qualcosa di sicuro, tranquillo, adatto a chi vuole dormire sonni sereni. E in effetti è così… ma solo in parte. Come spesso accade nel mondo degli investimenti, anche qui le apparenze possono ingannare. Non basta fidarsi dell’etichetta “capitale garantito” per […]
Calcolo zainetto: tutto quello che devi sapere per non lasciare soldi sul tavolo

Quando senti parlare di calcolo zainetto fiscale, la prima reazione è spesso un misto tra curiosità e confusione. C’è chi lo confonde con il TFR, chi pensa sia una specie di bonus pensionistico e chi, semplicemente, non ne sa nulla. Ma se stai leggendo questo articolo è perché vuoi capire cosa significa davvero calcolo zainetto […]
Fondo pensione o piano di accumulo? Guida 2025

Scegliere tra fondo pensione o piano di accumulo (PAC) non è mai una decisione semplice. Entrambi rappresentano strumenti di investimento a lungo termine, ma hanno scopi, funzionamenti e vantaggi differenti. Il fondo pensione è un veicolo pensato per la previdenza complementare, con agevolazioni fiscali e un orizzonte temporale molto lungo. Il PAC, invece, è più […]