Fondo pensione o piano di accumulo? Guida 2025

Scegliere tra fondo pensione o piano di accumulo (PAC) non è mai una decisione semplice. Entrambi rappresentano strumenti di investimento a lungo termine, ma hanno scopi, funzionamenti e vantaggi differenti. Il fondo pensione è un veicolo pensato per la previdenza complementare, con agevolazioni fiscali e un orizzonte temporale molto lungo. Il PAC, invece, è più […]
Lazy portfolio: cos’è e come costruirlo

Hai mai pensato a quanto tempo ed energie si perdono cercando di capire quando comprare e vendere nel mercato finanziario? Il lazy portfolio nasce proprio per semplificare tutto questo. Si tratta di una strategia di investimento che permette di ottenere buoni rendimenti senza passare le giornate davanti ai grafici, senza dover prevedere il futuro e […]
Minusvalenze e plusvalenze. Guida 2025 alla compensazione e tabella di riferimento

Minusvalenze e Plusvalenze. Quando investi in strumenti finanziari, inevitabilmente ti trovi ad affrontare guadagni e perdite. Le minusvalenze sono perdite derivate dalla vendita di un asset a un prezzo inferiore rispetto a quello d’acquisto, mentre le plusvalenze sono i guadagni ottenuti quando vendi un titolo a un valore più alto di quello pagato. Sapere come […]
Prelievo conto corrente cointestato dopo la morte: cosa sapere e come comportarsi

Il prelievo conto corrente cointestato dopo la morte può diventare un problema serio se non si conoscono le regole. In questi momenti, oltre al dolore per la perdita, possono emergere blocchi bancari, vincoli legali e dubbi sulla possibilità di prelevare il denaro. Sapere cosa fare aiuta a evitare brutte sorprese e a gestire la situazione […]
Intervista a Provenziani Marco

Raccontaci di te! Sono Marco Provenziani, CFA di Four Your Future SCF. Il mio percorso è iniziato nel settore legale, ma la passione per la finanza mi ha portato a diventare prima analista tecnico finanziario e poi, nel 2023, consulente finanziario autonomo con iscrizione all’albo OCF. Le tue passioni non finanziarie? Babbo di Ginevra, coltivo […]
Il Ruolo delle Obbligazioni di Qualità nei Portafogli d’Investimento: Un Paracadute Nelle Fasi di Crisi

Quando si costruisce un portafoglio d’investimento, l’azionario è spesso considerato il motore principale del rendimento a lungo termine. Tuttavia, la volatilità del mercato azionario può rappresentare una sfida importante, soprattutto per quegli investitori che non sono in grado di tollerare oscillazioni estreme nei valori del loro portafoglio. L’azionario è intrinsecamente volatile, soggetto a variazioni significative […]
Lavorare come consulente finanziario indipendente: sarà anche il tuo futuro?

Il lavoro del consulente finanziario indipendente è complesso, ma estremamente gratificante. Offrire una consulenza priva di conflitti di interesse e creare un reale valore nella situazione economico-patrimoniale di un cliente è qualcosa che, almeno per me, dà grande soddisfazione. Oltre alla parte operativa, però, questo lavoro ha anche un lato impegnativo: burocrazia e costi. Lavorando […]
Come funziona una consulenza indipendente con Four Your Future

Quando si inizia un percorso di consulenza finanziaria, il primo passo è sempre fondamentale. La nostra società crede fermamente che ogni cliente meriti di essere compreso a fondo, e per questo il nostro percorso inizia sempre con una consulenza gratuita iniziale. Durante questo primo incontro, raccogliamo i primi dati, iniziamo a conoscere chi abbiamo di […]
OBBLIGAZIONI AD ALTO RENDIMENTO STAI ATTENTO !

Le obbligazioni high yield, comunemente conosciute come obbligazioni spazzatura, sono strumenti di debito emessi da società con un rating creditizio inferiore rispetto alle obbligazioni considerate investment grade. Queste obbligazioni offrono tassi di interesse più elevati per compensare gli investitori del maggior rischio di credito associato a tali emittenti. In un contesto di mercato incerto, come […]
PRELEVARE 20 MILA EURO DAL TUO PORTAFOGLIO OGNI ANNO

Introduzione La gestione del proprio portafoglio di investimenti è fondamentale per garantire una fonte di reddito stabile e sostenibile nel tempo. Una strategia molto popolare è la regola del 4%, che aiuta gli investitori a determinare quanto prelevare annualmente dal proprio capitale senza rischiare di esaurirlo troppo presto. In questo articolo, esploreremo come applicare questa […]