Il lavoro del consulente finanziario indipendente è complesso, ma estremamente gratificante.
Offrire una consulenza priva di conflitti di interesse e creare un reale valore nella situazione economico-patrimoniale di un cliente è qualcosa che, almeno per me, dà grande soddisfazione.
Oltre alla parte operativa, però, questo lavoro ha anche un lato impegnativo: burocrazia e costi.
Lavorando in totale autonomia, infatti, ci si deve fare carico di tutti i costi legati all’attività, ma soprattutto della gestione della burocrazia, che richiede costante attenzione anno dopo anno.
Personalmente, non ho mai voluto lavorare da solo in questo ambito per due ragioni:
- Le competenze di una singola persona sono limitate.
- Gestire autonomamente la parte burocratica diventa complesso e poco vantaggioso per la crescita professionale.
Per questo, dopo un’esperienza in un’altra realtà, ho deciso di fondare Four Your Future insieme ai miei soci, con l’obiettivo di lavorare in team e offrire un servizio a 360 gradi ai nostri clienti.
La nostra realtà continua a crescere e a ottimizzare il servizio patrimoniale, costruito intorno al cliente.
Recentemente abbiamo anche inserito un nuovo collaboratore che svolgerà consulenza finanziaria indipendente in modo completamente autonomo, ma con un costante confronto con il nostro team.
Questo perché i consulenti indipendenti sono liberi professionisti, e la nostra realtà vuole essere un supporto per le incombenze burocratiche e i costi ricorrenti che ogni anno si presentano.
La nostra filosofia, però, è quella di non avere dipendenti, ma collaboratori.
Per questo motivo offriamo una delle remunerazioni percentuali più alte tra le società di consulenza.
Inoltre, è imminente l’inserimento di un secondo collaboratore a breve, e siamo attualmente alla ricerca di un’altra figura da inserire nel nostro organico entro la fine del 2024.
Quali figure cerchiamo?
- Una persona che ha già superato l’esame da consulente finanziario, ma non si è ancora iscritta all’albo, magari per le difficoltà legate alla presentazione della domanda o ai costi da sostenere, che sono praticamente nulli quando si entra a far parte di una società. Questa figura, trovandosi agli inizi, avrà pochi clienti e potrà ampliare il proprio portafoglio in modo più strutturato e professionale.
- Un consulente finanziario autonomo che cerca una realtà come la nostra per i motivi sopra elencati.
- Un promotore finanziario che ha deciso di cambiare rotta, comprendendo che il modello di consulenza finanziaria italiano ha bisogno di un approccio diverso.
Vuoi candidarti?
Inviaci una mail a info@fouryourfuture.com
Andrea Troiani Socio fondatore di Four Your Future SCF